Oggi parliamo della “coperta isotermica”, un presidio medicale utile solitamente per stabilizzare la temperatura corporea dei pazienti nell’ambito del primo soccorso.
La coperta isotermica è molto sottile e ripiegata occupa pochissimo spazio, è davvero economica e facilmente reperibile (la trovi anche su Amazon.it). Grazie a queste sua caratteristiche ci tornerebbe particolarmente utile in caso di emergenza e non dovrebbe mancare in nessuno dei nostri kit da 24, 48 e 72 ore. L’utilizzo è identico a quello di una classica coperta ma con delle caratteristiche particolari. Quella che vi consigliamo qui ha i 2 lati di colore diverso: uno argento e l’altro dorato, con relative funzioni differenti.
Se utilizzata con il lato argento verso l’esterno contribuisce a non far innalzare la temperatura corporea, riparandoci dal sole forte, per esempio in caso di colpo di calore.
Se invece vogliamo ottenere il risultato opposto, cioè quello di mantenere il calore corporeo, dovremo utilizzarla con il lato dorato verso l’esterno.
Essendo un prodotto progettato per le situazioni più estreme, il suo utilizzo darà risultati migliori quando le condizioni che vogliamo contrastare sono particolarmente avverse e non nell’uso quotidiano. Noi la abbiamo aggiunta a tutti i nostri kit, acquistandone una per ogni familiare con cui potenzialmente ci troveremmo in condizioni di emergenza. Se sei interessato a conoscere ulteriori prodotti utili ti invio a visitare la nostra sezione Gadget.
E tu, conoscevi già le coperte isotermiche? Fanno parte del tuo kit? Faccelo sapere nei commenti!