Urban EDC: le autorità

Urban Kit EDC - Le autorità - Portale Sopravvivenza

In questo quarto articolo dedicato alla serie Urban EDC (se non sai cos’è, leggi “Kit EDC per principianti” affronteremo un argomento molto controverso, ovvero come il tuo kit possa essere visto dalle autorità quali Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Molti pensano che sia un aspetto poco rilevante ma non è così e ti spiego anche perché.

(Vuoi ricevere gli articoli di Portale Sopravvivenza in anteprima sul tuo smartphone? Iscriviti al nostro canale Telegram).

Gli EDC e le autorità

Ipotizziamo che ti trovi all’estero e vuoi visitare un monumento. All’ingresso è molto probabile che ci sia un posto di controllo con metal detector. Secondo te, se dovessero trovare il tuo EDC cucito nella fodera della giacca o nello zaino, magari contenente anche un coltello, cosa potrebbe succedere? Probabilmente niente di buono.

Di norma è bene adottare un EDC diverso a seconda dell’ambiente che si sta per affrontare. Nella maggior parte dei casi, evita di portare nel tuo kit un coltello: non è necessario e può provocarti più danni che benefici. Se viaggi per turismo culturale o sei in città, il coltello alla “Rambo” è completamente inopportuno.
Sin qui abbiamo sempre parlato di coltello, ma è bene precisare che definiamo con questo termine le lame con dimensioni maggiori di 4 centimetri, fisse o richiudibili. E 4 centimetri non sono poi così tanti.

I multitool e i “coltellini svizzeri”

Questo aspetto necessita una particolare attenzione perché molte leggende metropolitane aleggiano sulla possibilità di trasporto di questi strumenti.
I multitool e i coltellini svizzeri, contenenti lame inferiori a 4 cm, sono tollerati ma non per questo significa che il trasporto sia autorizzato e del tutto legale. Fai molta attenzione e tieni a mente che anche in questi casi, si tratta comunque di trasporto (o porto) di arma bianca o impropria, punibile ai sensi dell’art. 4 della legge 1975/110 comma 3.
Unica eccezione, ma anche qui consolidata nel tempo per consuetudine, è il trasporto e l’uso dei coltelli durante escursioni in ambienti naturali (trekking, snorkeling, immersioni, ecc).
Per quanto riguarda la caccia e la pesca, la detenzione e il porto sono disciplinate puntualmente da altre leggi.
Quindi, onde incorrere in spiacevoli imprevisti, evitale!

Medicinali e materiali “infiammabili”

L’altra nota “dolente” riguardante gli oggetti contenuti negli urban EDC sono le medicine, i fiammiferi, gli accendini o altri oggetti che possono infiammare, che non sono molto ben visti alla dogana o sui voli aerei.

In particolare su questi ultimi, sono proibiti accendini, tagliaunghie e anche lame di dimensioni ridottissime, così ridotte che a volte potrebbe fare più danni un pugno ben assestato. Per quanto riguarda le medicine che potrai includere, magari come salvavita, in molti stati esteri, se non sono vietate del tutto, servono autorizzazioni e dimostrazioni dell’uso della medicina stessa.

Quando assembli il tuo urban kit EDC tieni sempre a mente le autorità, se il tuo è porto o trasporto di oggetti e, infine, le leggi del paese nel quale ti trovi!
Per esperienza personale ti consiglio di mettere ogni cosa che non può passare sotto il metal detector, o addosso, in un bagaglio che non sia quello a mano.
Se pensate “e se precipita l’aereo e mi serve la mia roba?”
Bene, in quel caso te ne farai poco. Mettiti più in fondo possibile, meglio se vicino ad un uscita di sicurezza e posto corridoio. 🙂

Ricordati che in situazioni di pericolo o sopravvivenza gli oggetti aiutano molto, ma la cosa davvero fondamentale è l’inventiva e lo spirito di sopravvivenza.

Articolo di: Fallen Legend
Revisione a cura di: Alessandro Mastrandrea

Leggi anche:
Kit EDC per principianti
Kit di emergenza per la nostra auto
Escursionismo: il kit di emergenza

Foto di Tiziano Pedrini da Pexels

1 commento
  1. Ottimo articolo. Per quanto riguarda i multi tool, anche quelli senza la lama come il leatherman style ps non posso portarmelo in giro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.